Teglio, nel cuore della Valtellina, è un comune che conta 5.000 abitanti scarsi sparpagliati in un territorio piuttosto esteso, fatto di frazioni sonnolente tra un terrazzamento e l’altro (siamo in zona di vini). Il suo nucleo centrale, riconoscibile da lontano grazie alla torre medievale che svetta da uno sperone roccioso, sorge a quasi 900 metri […]
Tag: Valtellina
Il Sentiero del Contrabbando: un trekking storico/culturale sopra Tirano
Alla fine dei due conflitti mondiali, la città di Tirano ha conosciuto un interessante boom economico che però non ha interrotto il fenomeno del contrabbando, attivo nella zona già da decenni per via della vicinanza con il confine svizzero. Lungo le montagne del versante retico contrabbandieri e finanzieri hanno giocato a lungo a guardia e […]
Cosa vedere a Tirano in un giorno: un itinerario a piedi in città e negli immediati dintorni
Tirano è spesso associata al Bernina Express, il treno panoramico che arriva fino a Saint Moritz attraverso paesaggi incantati e di cui la città è il capolinea italiano, senza essere considerata una destinazione turistica a sé stante. Buona parte della gente che arriva qui inf,atti, pernotta in albergo per poi alzarsi di buon ora l’indomani […]
Bisciola Valtellinese: il dolce (principalmente) natalizio della Valtellina
Paese che vai… pane o dolce con l’uvetta che trovi. 🙂 In Liguria è il mio adorato pandolce genovese, a Monza hanno riscoperto il Pan Tramvai, a Lucca il Buccellato tiene botta da oltre cent’anni, mentre a Crema nella Treccia d’Oro di uvetta ce n’è per i santi e i beati. Questi per fare solo […]