x
Tasting the World
Facebook Twitter Instagram

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Italia
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Liguria
    • Emilia Romagna
    • Sicilia
    • Sardegna
    • Veneto
    • Toscana
    • Puglia
    • Campania
    • Marche
  • Europa
    • Francia
    • Germania
    • Malta
    • Portogallo
    • Russia
    • Belgio
    • Olanda
    • Grecia
    • Norvegia
    • Svizzera
    • Bosnia ed Erzegovina
    • Spagna
    • Austria
    • Slovenia
  • Mondo
    • Asia
      • Giappone
      • Myanmar
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • India
      • Oman
      • Israele
    • America
      • Canada
      • Guatemala
      • New York
    • Africa
    • Oceania
  • Curiosità
  • Itinerari di un giorno
  • Chi sono

Categoria: Italia

L’Italia è il paese più bello del mondo!

Una storia antichissima, paesaggi mozzafiato, tradizioni millenarie e una cultura gastronomica che mette a tacere chiunque (sì, anche i francesi!). In poche parole, il paese delle meraviglie ♥

Vogliamo poi parlare delle tantissime sfaccettature del nostro Bel Paese? Viaggiando da nord a sud ci si rende conto di quanto sia variegato, anche se si fa fatica a decidere quale sia il posto più bello o il piatto più buono. Ad ogni regione le sue caratteristiche e particolarità.

In queste pagine trovate un sacco di consigli pratici e un po’ meno pratici su come organizzare un viaggio o un weekend in Italia e soprattutto su come vivere al meglio questo paese e fare un sacco di esperienze interessanti. Ovvaimente l’aspetto gastronomico non è tralasciato ;-)

Bicciolani, Vercelli
Italia, Piemonte

Bicciolani: i biscotti di Vercelli alle spezie

Author Silvia Tavella Date 20/02/2019
Tagged Vercelli | Leave a comment |
Baci di Gallina, Alessandria
Italia, Piemonte

Baci Gallina ad Alessandria: i baci di dama più buoni del mondo

Author Silvia Tavella Date 14/02/2019
Tagged Alessandria | 2 Comments |
Fenicotteri rosa a Milano, Villa Invernizzi
Curiosità, Italia, Lombardia, Milano

I fenicotteri rosa di Milano: dove sono, curiosità e una storia d’amore e SEO (la mia)

Author Silvia Tavella Date 13/02/2019
Tagged Cosa vedere a Milano, Milano | 6 Comments |
Al Bicerin - Torino
Italia, Piemonte, Torino

Al Bicerin, dove si beve il miglior bicerin di Torino (nonché quello originale)

Author Silvia Tavella Date 11/02/2019
Tagged Dove mangiare a Torino, Torino | Leave a comment |
Binario 21 - Stazione Centrale di Milano
Italia, Lombardia, Milano

Il Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, Luogo della Memoria

Author Silvia Tavella Date 11/02/2019
Tagged Cosa vedere a Milano, Milano | 50 Comments |
Torteria Olsen Torino
Italia, Piemonte, Torino

Torteria Olsen a Torino: un posto goloso, autentico e genuino

Author Silvia Tavella Date 10/02/2019
Tagged Dove mangiare a Torino, Torino | Leave a comment |
I tramezzini del Caffè Mulassano di Torino
Italia, Piemonte, Torino

Caffè Mulassano a Torino, dov’è nato il tramezzino

Author Silvia Tavella Date 09/02/2019
Tagged Dove mangiare a Torino, Torino | Leave a comment |
Da Milano a Pavia in bicicletta sul Naviglio Pavese
Italia, Lombardia, Milano

Da Milano a Pavia in bicicletta lungo la pista ciclabile del Naviglio Pavese

Author Silvia Tavella Date 07/02/2019
Tagged Giri in bicicletta, Milano, Pavia | 1 Comment |
Barbajada, la bevanda calda milanese
Italia, Lombardia, Milano

Barbajada: la bevanda milanese di metà ‘800 che (forse) sta tornando di moda

Author Silvia Tavella Date 06/02/2019
Tagged Milano, Tradizioni Milano | 2 Comments |
Ponte delle Sirenette, Parco Sempione (Milano)
Curiosità, Italia, Lombardia, Milano

Ponte delle Sirenette a Milano: la storia e la leggenda

Author Raffaele Dambra Date 05/02/2019
Tagged Cosa vedere a Milano, Milano | Leave a comment |
Giorgio Gaber
Curiosità, Italia, Lombardia, Milano

Giorgio Gaber a Milano: i luoghi simbolo del Signor G

Author Raffaele Dambra Date 04/02/2019
Tagged Cosa vedere a Milano, Milano | Leave a comment |
Il gatto nero di corso Monforte a Milano
Curiosità, Italia, Lombardia, Milano

Il gatto nero di Corso Monforte a Milano

Author Silvia Tavella Date 01/02/2019
Tagged Cosa vedere a Milano, Milano | Leave a comment |
Milano e la tradizione di mangiare panettone avanzato a San Biagio
Curiosità, Italia, Lombardia, Milano

San Biagio e la tradizione milanese di mangiare panettone avanzato (origini e benefici)

Author Silvia Tavella Date 31/01/2019
Tagged Milano, Tradizioni Milano | 2 Comments |
Il teatro greco di Siracusa
Italia, Itinerari di un giorno, Sicilia

Cosa vedere a Siracusa in un giorno: un itinerario tra Ortigia e il Parco Archeologico

Author Silvia Tavella Date 30/01/2019
Tagged Cosa vedere in Sicilia, Sicilia Orientale, Siracusa | Leave a comment |
1 2 3 … 16 Successivo »
Articoli più letti
  • Cosa vedere a Cremona in un giorno. Un itinerario a piedi nella capitale del violino
  • Cosa vedere a Brescia in un giorno: un itinerario a piedi nella “Leonessa d’Italia”
  • Cosa vedere a Pavia in un giorno: un itinerario a piedi per la città
  • Il Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, Luogo della Memoria
  • Azzorre: cosa vedere, cosa fare e quale isola scegliere
Gli ultimi commenti
  • Silvia Tavella su Cosa vedere a Brescia in un giorno: un itinerario a piedi nella “Leonessa d’Italia”
  • Morena su Cosa vedere a Brescia in un giorno: un itinerario a piedi nella “Leonessa d’Italia”
  • Silvia Tavella su Cosa vedere a Pavia in un giorno: un itinerario a piedi per la città
  • Fabio su Cosa vedere a Pavia in un giorno: un itinerario a piedi per la città
  • Silvia Tavella su Cosa vedere a Brescia in un giorno: un itinerario a piedi nella “Leonessa d’Italia”
Consigliati da me
  • Dear Miss Fletcher
  • Gioia Boccardi – Painter
  • La Seconda Arte
  • La vita è tutta un click
  • Lepablog
  • Lili Madeleine
  • Travel to Taste
© Tasting the World - Powered by Surfarama and WordPress // Privacy policy - Cookie policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie OK