Sotto la stazione Centrale a Milano si nasconde un luogo che fa tristemente parte del nostro passato, ma che in pochi conoscono: il Binario 21. Non è né una replica del binario 21 attualmente attivo in stazione né di un binario “qualsiasi”. Ma è il luogo da cui ebbe inizio l’orrore della Shoah a Milano. […]
Tag: Cosa vedere a Milano
Ponte del 2 giugno 2020, dove andare in Lombardia: 40 idee TOP
Il ponte del 2 giugno quest’anno sarà diverso dal solito. Il Covid-19 ha cambiato le carte in tavola e chi aveva programmato in tempi non sospetti una fuga all’estero o anche in una regione italiana diversa dalla propria si è trovato costretto a disdire. La priorità di tutti è che i contagi diminuiscano ma nel […]
Dove sono le Pietre d’Inciampo a Milano (mappa)
Le Pietre d’Inciampo sono dei piccoli blocchi di pietra delle dimensioni di un sanpietrino, sopra i quali è posta una targa in ottone 10×10 centimetri in cui sono incisi nome, cognome, data di nascita, giorno e luogo di deportazione e data di morte (se conosciute) delle vittime dello sterminio nazista o della persecuzione. Si trovano […]
I pali del tram bucati dalle bombe in Piazza Repubblica a Milano
Ogni giorno migliaia di persone attraversano piazza Repubblica a Milano, brulicante crocevia a due passi dalla Stazione Centrale, ma probabilmente ben poche hanno mai fatto caso agli squarci su alcuni pali che sorreggono i cavi del tram, posti in certi punti della piazza. Eppure quegli enormi fori non sono affatto banali, perché rappresentano una delle […]
Baggio: cosa vedere e fare nel quartiere meno considerato di Milano
Forse definire Baggio il quartiere meno considerato di Milano è un po’ esagerato, ma è pacifico che se lo calcolino in pochi. Ovviamente mi riferisco a coloro che a Milano ci vivono, non ai turisti che arrivano da fuori per vedere ben altre cose. Del resto chi sarebbe così matto da spingersi fin laggiù? Per […]
Casa 770 a Milano: la casa olandese… che olandese non è!
Se vi capita di passare da via Poerio a Milano, anche se siete sovrappensiero, al numero 35 qualcosa di diverso richiamerà la vostra attenzione. Si tratta della cosiddetta casa olandese che, in effetti, ricorda un po’ le strette abitazioni dei Paesi Bassi. Ma che non ha nulla a vedere con il paese dei mulini a […]
Giorgio Gaber a Milano: i luoghi simbolo del Signor G
Impossibile scindere la figura di Giorgio Gaber dalla città di Milano: all’ombra della Madunina il Signor G non ci è soltanto nato ma ha trovato terreno fertile per esprimere il suo talento, dagli inizi nei fumosi locali del Santa Tecla all’approdo sull’austero palco del Piccolo Teatro, passando per il pittoresco bar del Giambellino e i […]
Carnevale Ambrosiano di Milano: storia, curiosità e leggende
Nella stragrande maggioranza dei casi il giorno di martedì grasso segna la fine del Carnevale, ma a Milano no: le manifestazioni del Carnevale Ambrosiano terminano infatti quattro giorni dopo, durante il cosiddetto “sabato grasso“. Quindi a Milano non c’è neppure il Mercoledì delle Ceneri, vi starete chiedendo. Risposta esatta: il periodo quaresimale nel capoluogo lombardo […]
I fenicotteri rosa di Milano: dove sono, curiosità e una storia d’amore e SEO (la mia)
Uno dei miei posti del cuore a Milano è senza dubbio il Quadrilatero del Silenzio in zona Porta Venezia: una sorprendente oasi di pace che riesce a lasciarsi alle spalle una città sempre in movimento. Amo questo posto, non soltanto per la sua bellezza ma anche perché ho fatto cominciare proprio da qui la mia storia […]
Ponte delle Sirenette a Milano: la storia e la leggenda
Probabilmente non è nella top 10 dei luoghi più romantici d’Italia e forse si trova di meglio anche nello stesso capoluogo lombardo. Eppure il Ponte delle Sirenette a Milano possiede un fascino particolare: sarà l’ubicazione, in quel Parco Sempione che soprattutto in primavera diventa meta del passeggio di coppie e coppiette, saranno le prosperose sirene […]
Il gatto nero di Corso Monforte a Milano
Se siete tipi superstiziosi, di quelli che evitano come la peste che un gatto nero gli attraversi la strada, in corso Monforte a Milano non dovete proprio transitare perché a un certo punto la cosa, che vi piaccia o no, accadrà: un gatto nero vi passerà davanti o, meglio sarete voi a passare davanti a […]
“Il Dito” (medio) di Milano: significato e curiosità sulla scultura di Piazza Affari
Chiunque sia passato da Piazza Affari a Milano una foto alla grande mano col dito medio, che staziona lì nel bel mezzo proprio davanti al Palazzo della Borsa, l’avrà sicuramente fatta. E non dite di no perché non vi credo! Si tratta di un’opera provocatoria di un artista provocatorio ed effettivamente risulta difficile resistere alla […]
Museo Poldi Pezzoli a Milano, la casa museo che tutti dovremmo visitare
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano è un museo che dovrebbero visitare tutti: sia i turisti di passaggio in città che chi a Milano ci vive. Anzi son proprio gli abitanti di Milano -milanesi veri, presunti o acquisiti- che non dovrebbero omettere la visita di questa casa museo che, oltre a ospitare grandi opere d’arte, […]
Museo Bagatti Valsecchi a Milano. Da casa privata (e che casa!) ad affascinante museo
Vi svelo un segreto: nel lussuosissimo Quadrilatero della Moda milanese non ci si va solo per fare shopping! E questo a prescindere dal fatto che lo shopping in via Monte Napoleone & c. sia un’attività non proprio alla portata di tutti – la maggior parte della gente, da quelle parti ci va solo a fare […]