Milano è una città bellissima e super interessante -guai a chi si azzarda a dire il contrario- e che ha un sacco di cose da offrire tra monumenti, musei, installazioni, parchi, ristoranti, attività varie e chi più ne ha più ne metta. È una di quelle città in cui non ci si annoia mai e […]
Tag: Vercelli
Panissa di Vercelli vs Paniscia di Novara: cos’è meglio?
Meglio la panissa vercellese o la paniscia di Novara? E, soprattutto, qual è la differenza tra le due? So che non ci dormite la notte, quindi ho pensato di affrontare l’argomento e tentare di fare un po’ di chiarezza. Premetto che non sono una fan sfegatata di questo piatto, anche se di recente l’ho rivalutato […]
Cosa vedere a Vercelli in un giorno. Un itinerario a piedi nella capitale europea del riso
Capitale europea del riso, Città delle 8 ore e Città dei 7 scudetti, in una sola parola: Vercelli. Una città con un ricco patrimonio artistico e culturale, dove si mangia bene (spoiler: il piatto più famoso della gastronomia vercellese è a base di riso, qui si producono dei biscottini speziati che sono la fine del […]
Bicciolani: i biscotti di Vercelli alle spezie
A ogni città piemontese il suo biscotto: dai krumiri di Casale Monferrato ai biscottini di Novara, passando per i rinomati baci di Gallina di Alessandria, il Piemonte sforna -è proprio il caso di dirlo- tante varietà di biscotti da fare invidia a nonna Papera. E se biscotti del calibro dei baci di dama sono sulla […]