Nel cuore della Pianura Padana si trova Cremona, una piccola e graziosissima città celebre in tutto il mondo per alcune eccellenze quali il saper fare liutario, patrimonio immateriale dell’umanità secondo l’UNESCO e il torrone. Cremona è la città che ha dato i natali a Ugo Tognazzi, uno dei “mostri” della commedia all’italiana, e a Mina, […]
Tag: Cremona
Gite fuori porta da Milano: 10 idee in Lombardia e dintorni
Milano è una città bellissima e super interessante -guai a chi si azzarda a dire il contrario- e che ha un sacco di cose da offrire tra monumenti, musei, installazioni, parchi, ristoranti, attività varie e chi più ne ha più ne metta. È una di quelle città in cui non ci si annoia mai e […]
Pan Cremona: il dolce brevettato dalla Pasticceria Lanfranchi
Al di là del torrone, che corrisponde una delle tre T di Cremona, non esiste un vero e proprio dolce tipico che rappresenti la città. Un dolce della tradizione intendo, di quelli che vengono preparati dalla notte dei tempi sempre allo stesso modo e le cui segretissime ricette sono tramandate di padre in figlio nelle […]
Bar Pasticceria Dondeo a Cremona: la colazione migliore della città (e non solo)
Vicino alle stazioni ferroviarie solitamente ci sono i peggio locali della storia: bar tra il triste e il molto triste dove vengono servite brioche surgelate e caffè mediocri, dove il tizio al bancone ha sempre l’aria un po’ scocciata e dove non manca mai la slot machine di turno che emette fastidiosissimi suoni. Ma per […]
Come nasce un violino: visita alla bottega di un liutaio a Cremona
Tra gli aspetti più noti della storia di Cremona si annoverano, da sempre, le vicende relative alla tradizione liutaria che si sviluppò in città a partire dalla prima metà del ‘500. Le figure di liutai famosi in tutto il mondo come gli Amati e Stradivari, vengono ricordate non solo per la qualità artistica della loro […]
Il Duomo di Cremona e i suoi misteri
La Cattedrale di Santa Maria Assunta aka Duomo di Cremona oltre a essere il principale luogo di culto della città è uno degli elementi che rendono unica la maestosa piazza del Comune, cuore politico e religioso del capoluogo lombardo. L’ingrediente principale della cattedrale è il romanico ma si possono notare anche sentori di gotico e rinascimentale, […]
Giovanni Baldesio aka Zanen de la Bala e la leggenda della “palla” di Cremona
Vi siete mai chiesti come mai nello stemma di Cremona non c’è né un violino, né del torrone, né il torrazzo, né la mostarda -tutte cose associate a livello internazionale alla città- ma… un braccio la cui mano regge una palla? Si tratta di una palla d’oro, ma il prezioso materiale dell’oggetto non rende il […]
Cosa mangiare a Cremona (dall’antipasto al dolce)
Cremona è una città che non delude le buone forchette: potete star certi che qui si mangia bene, tanto che un viaggio “solo per mangiare” è più che contemplato (anche se sarebbe un peccato non dare un’occhiata alle tante cose belle che la città offre, magari durante una passeggiata digestiva). Partiamo dalla tipologia di questa […]
Trattoria Cerri a Cremona: marubini, bolliti & co.
Un buon posto in cui assaggiare i piatti della tradizione cremonese è la trattoria Cerri. In pieno centro, buona cucina e prezzi non esorbitanti: la triade del piacere per quel che mi riguarda è soddisfatta. Devo ammettere che la cucina cremonese non è la mia preferita, però non ho per nulla disdegnato la sosta in questo […]