Travnik è una piccola e graziosa cittadina della Bosnia Erzegovina resa famosa dal celebre romanzo di Ivo Andrić. Importante centro diplomatico nel passato, Travnik oggi è una vivace località con numerose highlights
Author Archives: Silvia Tavella
Scannabue a Torino, un ristorante che mancava?
Nel quartiere di San Salvario a Torino si trova il ristorante Scannabue, molto simile ad un bistrot parigino per quanto riguarda l’ambiente ma la cucina è tipica della tradizione piemontese
In Australia col visto di vacanza lavoro: 3 buoni motivi per partire (subito!)
Avete mai pensato di mollare tutto per un anno e di andare all’altra parte del mondo? In Australia, ad esempio. Col visto di vacanza lavoro o working holiday visa è possibile starci un anno intero e lavorare per mantenersi la vacanza
La villa del bambino urlante di Profondo Rosso: villa Scott a Torino
La villa del bambino urlante di Profondo Rosso è villa Scott a Torino. E’ una bella villa liberty del 1902 progettata da Pietro Fenoglio. Bella e terrificante, essendo la location di un film horror che, a più di 30 anni, fa ancora paura
I ponti di Verona più belli: ponte Scaligero e ponte Pietra
Sono 9 i ponti che attraversano il fiume Adige nella città di Verona. Tra questi i più belli e fotogenici sono senza dubbio il ponte Pietra e il ponte Scaligero, due ponti monumentali bianchi e rossi, entrambi ricostruiti dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale
Il ponte sulla Drina: a Višegrad (Bosnia Erzegovina) sulle tracce di Ivo Andrić
Il ponte Mehmed Paša Sokolović, più noto come ponte sulla Drina, si trova nella cittadina di Višegrad in Bosnia Erzegovina. Reso famoso da Ivo Andrić nel suo omonimo romanzo è oggi un simbolo del paese
Tim Tam: dall’Australia i biscotti al cioccolato più buoni del mondo
I biscotti al cioccolato più buoni del mondo sono senza dubbio i Tim Tam. Ripieni di crema al cioccolato (o altri gusti) e ricoperti di cioccolato si possono usare come cannuccia nelle bevande calde
Curiosità su Torino: Fetta di Polenta, Palazzo col Piercing, Portone del Diavolo
Torino è una città piuttosto composta ma al contempo ricca di sorprese e “cose strane”. Tra queste troviamo una casa soprannominata Fetta di Polenta, un palazzo col piercing ed un inquietante portone che si narra sia stato costruito dal diavolo in persona…
Il miglior ristorante della Cambogia: Chom Ka Spey a Sihanoukville
Uno dei migliori ristoranti della Cambogia è Chom Ka Spey a Sihanoukville (Cabbage Farm Restaurant). Qui si mangia autentico cibo khmer in un’atmosfera informale e conviviale. Da provare il pesce in agrodolce, fantastico!
Cambogia, da Siem Reap a Battambang via fiume
Il percorso fluviale più bello della Cambogia è quello tra Siem Reap a Battambang, tra villaggi galleggianti e una fitta vegetazione fluviale. Uno spaccato di Cambogia davvero indimenticabile
Bled Cake – Kremna Rezina, la millefoglie del lago di Bled
Una base di pasta sfoglia ripiena di crema di vaniglia e panna montata, questa è la Bled Cake, il dolce tipico della cittadina di Bled in Slovenia. Al Park Hotel si mangia ancora la torta fatta a partire dalla ricetta originale del 1953
Torino dall’alto: vista da Superga, dalla Mole Antonelliana e dal Monte dei Cappuccini
Collina di Superga, Mole Antonelliana o Monte dei Cappuccini: qual è il punto più panoramico di Torino? Da dove si può godere della migliore vista della città con le cime innevate sullo sfondo?
Cappella Portinari, Sant’Eustorgio Milano: un anno senza mal di testa
Chi soffre di mal di testa può, recandosi presso la Cappella Portinari nel complesso di Sant’Eustorgio Milano, chiedere la grazia a San Pietro Martire ed essere 2esonerato” dal mal di testa per un anno intero
La chiesa dei Cinque Campanili a Perti (Finale Ligure)
Nelle vicinanze di Finale Ligure si trova una piccola chiesa completamente immersa nel verde, la chiesa di Nostra Signora di Loreto, meglio conosciuta come chiesa dei Cinque Campanili. Indovinate un po’ perché si chiama così…